L’investimento è di oltre 350 milioni di euro che serviranno anche rilanciare sia il radicale ammodernamento della rete commerciale sia l’assortimento dei prodotti che è sempre più attento al made in Italy (l’80% della merce in scaffale è di provenienza italiana). Molte le opportunità di lavoro nel Centro Italia, in particolare a Roma-Aurelia, Roma-Magliana, Anagni e Formia.
I negozi di nuovissima generazione hanno il Dna eco-sostenibile e sono concepiti per adattarsi agli spazi urbani grazie allo sviluppo verticale che permette di usufruire anche di grandi parcheggi. Inoltre, il 100% dell’energia utilizzata proviene da fonti rinnovabili e gli impianti di luci a Led e le ampie vetrate consentono di risparmiare oltre i 50% rispetto alla normale illuminazione.
-> Per leggere direttamente, integralmente e gratuitamente il servizio pubblicato sul n. 3/2019 della rivista online LAVORO FACILE clicca qui.